IL POLLO ALLA MARENGO
CURIOSITA’ su Napoleone Bonaparte
Piatto della cucina tradizionale piemontese
Pollo alla marengo, il preferito di Napoleone
–
Il pollo alla marengo è un piatto della tradizione piemontese, il pollo tagliato a pezzi è arricchito con pomodori, gamberi, funghi e uova.
–
Il pollo alla Marengo è un piatto che, secondo la tradizione, è stato creato dallo chef di Napoleone Bonaparte, subito dopo la battaglia di Marengo, il 14 giugno 1800 a Spinetta Marengo frazione di Alessandria.
Dopo la vittoria dei francesi comandate da Napoleone contro le truppe austriache, il cuoco personale di Napoleone. François Dunand, cucinò un piatto con gli ingredienti reperiti in loco dai contadini della zona.
Nacque così il pollo alla marengo che Napoleone apprezzò al punto tale che divenne il piatto della vittoria di Napoleone.
Questa ricetta, ricca e nutriente, è considerata come piatto della tradizione piemontese, con il pollo tagliato a pezzi e arricchito con pomodori, gamberi, funghi e uova.
–
(Chicken Marengo is a dish which, according to tradition, was created by Napoleon Bonaparte’s chef, immediately after the battle of Marengo, on June 14, 1800 in Spinetta Marengo fraction of Alessandria.
After the victory of the French commanded by Napoleon against the Austrian troops, Napoleon’s personal cook. François Dunand, cooked a dish with the ingredients found locally by the local farmers.
Thus was born the marengo chicken that Napoleon appreciated so much that it became the dish of Napoleon’s victory.
This rich and nutritious recipe is considered as a traditional Piedmontese dish, with chicken cut into pieces and enriched with tomatoes, prawns, mushrooms and eggs.)
–
–
–
–
LA BATTAGLIA DI MARENGO
LA VERA STORIA MILITARE – DI GUERRA, BATTAGLIE, CONQUISTE E INTRIGHI POLITICI
LA BATTAGLIA DI MARENGO
–
–
–