storia militare

STORIA MILITARE

storia militare

I libri. gli oggetti,  le divise,  le medaglie,  gli orologi  e i cimeli militari da collezione

LE OCCASIONI E SHOPPING ONLINE

storia militare

ST ORIA MILITARE

storia militare

riviste militari
mappa del sito
borracce militari

storie militare

storia militare

i  bersaglieri – IL CORPO DEI BERSAGLIERI VENNE ISTITUITO CON REGIO DECRETO DEL 18 GIUGNO 1836, DAL RE DI SARDEGNA  CARLO ALBERTO DI SAVOIA.  –    LA PROPOSTA VENNE DELL’ ALLORA CAPITANO DEI GRANATIERI DEL REGGIMENTO GUARDIE,  ALESSANDRO FERRERO LA MARMORA.   –   PROTAGONISTI CON LA PRESA  DI ROMA IL 20 SETTEMBRE 1870, (nota anche come   “breccia di Porta Pia” ) ,  FU L’EPISODIO DEL RISORGIMENTO CHE SANCI’  L’ANNESSIONE DI ROMA , STATO PONTIFICIO,  AL REGNO D’ITALIA.  –    IMPEGNATI POI NEL CONFLITTO DELLA “Prima Guerra Mondiale” E  NELLA “Seconda Guerra Mondiale”  COMBATTENDO SU TUTTI I FRONTI DANDO PROVA DI CAPACITA’ E DEDIZIONE.  –  L’ARMA DEI BERSAGLIERI SONO UNA  SPECIALITA’  DELLA DI FANTERIA DELL’ESERCITO ITALIANO.
storia militare
i  carabinieri   –  L’ ARMA DEI CARABINIERI FU FONDATA IL 13 LUGLIO 1814  DAL  SOVRANO DEL REGNO SARDO PIEMONTESE   “VITTORIO EMANUELE I” .   –  LO FECE DOPO LA PROMULGAZIONE DELLE REGIE PATENTI E DI CONSEGUENZA  ISTITUI’ A TORINO IL CORPO DEI CARABINIERI REALI.  –  FU SOPRATTUTTO UN’ISTITUZIONE CON LA DUPLICE FUNZIONE,  DELLA DIFESA DELLO STATO E DELLA TUTELA DELLA SICUREZZA PUBBLICA.   –   INOLTRE, COME ORGANISMO DI POLIZIA,  LE CONFERIRONO SPECIALI DOVERI E PREROGATIVE.  –   COME E’ NOTO DOPO L’UNITA’ D’ ITALIA ENTRO’ A FAR PARTE DELLE FORZE ARMATE ITALIANE, DEL REGNO D’ITALIA PRIMA E ALLA FINE DELLA  REPUBBLICA ITALIANA.

storia militare

i  cavalieri templari  –  INIZIALMENTE LE ORIGINI DELL’ ORDINE DEI CAVALIERI DEL TEMPIO,  (Poveri compagni d’armi di Cristo e del tempio di Salomone, comunemente chiamati “TEMPLARI”) RISALGONO INTORNO ALL’ANNO 1119.  –    LA  COSTITUZIONE DELL’ORDINE AVVENNE A GERUSALEMME,  “TERRA SANTA”  COMUNQUE DOPO LA PRIMA CROCIATA.   –  IN PRIMO LUOGO SI  SI INSERIRONO AL CENTRO DELLE GUERRE TRA FORZE CRISTIANE E ISLAMICHE, SUCCESSIVAMENTE  SI DEDICARONO ALLA DIFESA  DEI  LUOGHI SANTI E INFINE ALLA SALVAGUARDIA DEI PELLEGRINI CHE ARRIVAVANO DALL’EUROPA.
storia militare
Napoleone Bonaparte  –  NAPOLEONE NACQUE NEL 1769 AD AJACCIO IN CORSICA, GRANDE CONDOTTIERO, UOMO POLITICO E GENERALE FRANCESE.  –   FONDATORE DEL PRIMO IMPERO FRANCESE.  –   PROTAGONISTA DELLA PRIMA FASE DELLA STORIA CONTEMPORANEA EUROPEA DETTA ETA’ NAPOLEONICA.  –  SCONFITTO NELLA  “BATTAGLIA DI WATERLOO”   DALL’ ESERCITO INGLESE DEL “DUCA DI WELLINGTON” .  –  FU ESILIATO ALL’ISOLA DI SANT’ ELENA DOVE  MORI’ IL 5 MAGGIO DEL 1821.
storia militare

storia militare

i  bersaglieri – IL CORPO DEI BERSAGLIERI VENNE ISTITUITO CON REGIO DECRETO DEL 18 GIUGNO 1836, DAL RE DI SARDEGNA  CARLO ALBERTO DI SAVOIA.  –    LA PROPOSTA VENNE DELL’ ALLORA CAPITANO DEI GRANATIERI DEL REGGIMENTO GUARDIE,  ALESSANDRO FERRERO LA MARMORA.   –   PROTAGONISTI CON LA PRESA  DI ROMA IL 20 SETTEMBRE 1870, (nota anche come   “breccia di Porta Pia” ) ,  FU L’EPISODIO DEL RISORGIMENTO CHE SANCI’  L’ANNESSIONE DI ROMA , STATO PONTIFICIO,  AL REGNO D’ITALIA.  –    IMPEGNATI POI NEL CONFLITTO DELLA “Prima Guerra Mondiale” E  NELLA “Seconda Guerra Mondiale”  COMBATTENDO SU TUTTI I FRONTI DANDO PROVA DI CAPACITA’ E DEDIZIONE.  –  L’ARMA DEI BERSAGLIERI SONO UNA  SPECIALITA’  DELLA DI FANTERIA DELL’ESERCITO ITALIANO.
storie militare

11-111